Gentili ISCRITTI,
a partire da Lunedì 10 Maggio 2021 alcuni dei nostri corsi adulti ripartiranno in presenza all’aperto come consentito dalla normativa vigente.

ci piace se ti muovi!
Il Centro Olimpia di Brugherio fu costituito nel mese di dicembre del 1973.
I fondatori, audaci e coriacei uomini di sport, in quell’anno quasi si dimenticarono delle festività natalizie per dedicarsi completamente all’organizzazione di quello che sarebbe poi diventato un “fiore all’occhiello” della realtà sportiva ed educativa brugherese.
Ma se volessimo per un attimo ritornare all’immagine di quegli anni dovremmo calarci nella più ampia realtà nazionale che nel 1956 vide svolgersi a Cortina d’Ampezzo i Giochi Olimpici Invernali e nel 1960 a Roma i Giochi Olimpici e la prima edizione dei Giochi Paralimpici. Fu proprio il successo di queste manifestazioni a spingere il CONI ad investire con ferrea volontà sullo sport italiano, fortemente ferito dai disastri provocati dalla Guerra Mondiale. Naturalmente si volle puntare sui giovani e sulla scuola e fu così che durante l’anno scolastico 1968-69 venne organizzata la prima edizione dei Giochi della Gioventù a cui parteciparono circa cinquecentomila ra-gazze e ragazzi, con ben cinquemila presenze alle finali di Roma. Il passo successivo, visto il positivo riscontro ottenuto in ambito locale, fu quello di incentivare la creazione di centri giovanili comunali di propaganda sportiva che, richiamando le passate Olimpiadi, avrebbero dovuto essere denominati Centri Olimpia. La storia del nostro Centro si inserisce in questo contesto, ma fu proprio grazie alla lungimiranza di due grandi persone, Ernesto Gadda allora assessore allo sport e Mario Stilo giovane e combattivo insegnante, che furono poste le basi solide su cui ancora oggi poggia il Centro Olimpia. I nostri ragazzi del basket “i forti ragazzi del ‘57”, che rappresentavano Milano, si comportarono molto bene alle finali romane dei Giochi e ciò, in concomitanza con lo sviluppo sul territorio della Ginnastica artistica e del Baseball, convinse Gadda e Stilo a costituire il Centro Olimpia Brugherio. Il documento porta la data del 20 dicembre 1973. Ne sono passati di anni, ma i Presidenti, i Direttori, gli Istruttori si sono sempre impegnati a promuovere valori fondamentali per la crescita sana dei giovani. E sono gli stessi valori che i fondatori hanno tramandato: l’amicizia, la correttezza, la disciplina ed il rispetto, per formare un individuo in grado di affrontare le sfide della vita grazie allo sport. La scelta di non seguire la strada della competizione esasperata ma di privilegiare la formazione e la salute psicofisica si è rivelata giusta. Al Centro Olimpia ci si diverte, si socializza con il gruppo, si afferma il senso di responsabilità e si favorisce l’autonomia.